Questa nobile acquavite è ottenuta
tramite la distillazione diretta delle vinacce. Ha un aroma
morbido, delicato e prezioso. L’origine della grappa si
perde nei secoli Medioevali.
Da un prodotto povero ed umile,
come le vinacce, i distillatori italiani sono riusciti ad ottenere
un distillato unico e di elevata
qualità.
La grappa, sinonimo di prestigio e
nobiltà, apprezzata in tutto il mondo, è riuscita negli ultimi anni
a diventare un prodotto in grado di fare tendenza. Grado alcolico
40% Vol. Formato bottiglia 700
ml
Ottimo digestivo ottenuto tramite
la distillazione diretta delle vinacce.
Certificazioni
AGRICOLTURA
BIOLOGICA N° IT-BIO-004
Num. 08-02364
Terre di Matilde di
Canossa
è un'azienda che lavora con i vigneti di proprietà seguendo tutto
il processo produttivo, dall'uva al prodotto finito in agricoltura
biologica. Il termine “Agricoltura biologica” indica un metodo di
coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di
sostanze naturali già presenti in natura. Non ammette l’impiego di
sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). I
nostri vigneti sono tutti coltivati con il metodo biologico fin
dalle origini. Da allora a oggi tutti i nostri sforzi sono
indirizzati alla salvaguardia e alla fertilità naturale del
terreno. Oggi il metodo di agricoltura biologico è molto conosciuto
e normato con precisione in quasi tutti gli stati del
mondo.
Video istituzionale
Siamo specializzati nella
produzione e diffusione dei prodotti tipici delle terre emiliane
... Seguite la nostra avventura, buona visione!
Terre
di Matilde di Canossa
Az. Agr. "Il Bosco sul Rodano"
Via P.Montagnani 10 - 42122 Reggio Emilia - Italy P.IVA 02049970359
- Cell 349 2180772 - info@terredimatildedicanossa.com