Il noce, ha sempre vantato una
sacralità pagana, che gli veniva già riconosciuta dai Greci e dai
Romani. Questo era spesso legata a culti esoterici delle streghe
che si raccoglievano sotto i suoi rami per demoniaci
riti.
Ancora oggi la
tradizione vuole che le noci verdi, si raccolgano
soltanto la notte del 23 giugno, giorno in cui un
tempo si festeggiava il solstizio d’estate e che oggi ancora
ricorda la figura di S. Giovanni.
Il nocino risulta essere il più
diffuso dei liquori “domestici” prodotti a Reggio
Emilia.
Liquore con infuso di
mallo di noci invecchiato almeno 4
anni. Il modo migliore di servirlo è liscio, a temperatura
di 16-18°, come digestivo alla fine dei pasti. Alcune varianti lo
vedono servito con il Parmigiano Reggiano o sul gelato per un
ottimo dessert.
Grado alcolico 42% Vol.
Confezione bottiglia 500 ml
E’ un liquore di livello eccellente. Digestivo.
Prodotto con infuso di mallo di noci raccolte alla fine di giugno
secondo l’antica tradizione, con l’aggiunta di spezie ed
erbe.
Certificazioni
AGRICOLTURA
BIOLOGICA N° IT-BIO-004
Num. 08-02364
Terre di Matilde di
Canossa
è un'azienda che lavora con i vigneti di proprietà seguendo tutto
il processo produttivo, dall'uva al prodotto finito in agricoltura
biologica. Il termine “Agricoltura biologica” indica un metodo di
coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di
sostanze naturali già presenti in natura. Non ammette l’impiego di
sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). I
nostri vigneti sono tutti coltivati con il metodo biologico fin
dalle origini. Da allora a oggi tutti i nostri sforzi sono
indirizzati alla salvaguardia e alla fertilità naturale del
terreno. Oggi il metodo di agricoltura biologico è molto conosciuto
e normato con precisione in quasi tutti gli stati del
mondo.
Video istituzionale
Siamo specializzati nella
produzione e diffusione dei prodotti tipici delle terre emiliane
... Seguite la nostra avventura, buona visione!
Terre
di Matilde di Canossa
Az. Agr. "Il Bosco sul Rodano"
Via P.Montagnani 10 - 42122 Reggio Emilia - Italy P.IVA 02049970359
- Cell 349 2180772 - info@terredimatildedicanossa.com